top of page

Piadine vegane e integrali, con hummus e verdure saltate

  • Immagine del redattore: Cucina Botanica
    Cucina Botanica
  • 27 set 2019
  • Tempo di lettura: 2 min


Oggi prepariamo queste piadine fatte in casa, ripiene di verdure e legumi. Per prepararle abbiamo utilizzato della farina semintegrale, ma abbiamo verificato che anche con la farina integrale il risultato è ottimo.

Per realizzare le piadine il procedimento è veramente semplicissimo, e con 15 minuti di lavoro abbiamo ottenuto ben 6 piccole piadine, che poi io e Simone non siamo nemmeno riusciti a finire. quindi direi che questa ricetta è sufficiente per 2-3 persone. Per condirle, abbiamo fatto saltare un peperone con una cipolla dorata, entrambi tagliati a strisce, che eventualmente si possono sostituire con qualsiasi altra verdura di stagione. Abbiamo utilizzato anche dell'hummus di ceci (di cui vi lascio la nostra ricetta qui) e dei fagioli rossi già cotti, ovviamente anch'essi sostituibili con qualsiasi ingrediente abbiate a portata di mano.


Vediamo insieme come preparare queste deliziose piadine.


INGREDIENTI

per 6 piccole piadine:


  • 250g farina semintegrale o integrale

  • 1 cucchiaino di sale

  • 125g di acqua

  • 20g di olio evo


Toppings:

  • 1 cipolla dorata

  • 1 peperone rosso

  • hummus (trovate la ricetta qui)

  • 200 g fagioli rossi già cotti

  • prezzemolo o coriandolo


Versate in una ciotola 250g di farina semintegrale, aggiungete un cucchiaino di sale, 125 grammi di acqua e 20 grammi di olio. Mescolate il tutto e iniziate a impastare, andando avanti per qualche minuto. Dividete il vostro impasto in 6 palline e stendetele con un mattarello, cercando di mantenere una forma rotonda. A questo punto cuocetele in padella, più o meno un minuto per lato, a fuoco medio.


Per condirle potete far saltare un peperone con una cipolla dorata, entrambi tagliati a strisce, con un filo d’olio. Tagliateli e cuoceteli a fiamma alta per 5 minuti, fino a quando non si saranno ammorbiditi.


Preparate poi dell’hummus con la ricetta che vi lascio qui, e poi servite tutto in tavola, aggiungendo anche 200g di fagioli rossi, già cotti, che saranno la fonte proteica di questo piatto, insieme all’hummus. Durante la cena quindi ognuno potrà comporre le proprie piadine nella maniera che preferisce.


Le piadine si conservano in frigorifero per 3 giorni, all'interno di un contenitore ermetico, e si possono anche congelare.




3 Comments


julieann.sossi
Dec 17, 2019

Io e mio figlio Nicolas abbiamo provato a farle stasera e siamo stati decisamente soddisfatti😋


Like

anna.dececco1
Oct 08, 2019

Se in casa nel momento non c'è la farina integrale o semi va bene anche quella di tipo 00?

Like
Gaietta Serangeli
Gaietta Serangeli
Feb 01, 2022
Replying to

Io le ho fatte con farina 00 e mi sono venute buonissim!

Like
bottom of page